Ecco la strategia vincente per i Norse di coach Moor


Roster iniziale (quello che comprereste 1.100.000)



1 Yethee
2 Werewolf
2 Catcher
6 Lineman
3 ReRoll
1 Medico
30k in cassa
Usando come inducement I Berserker con Guard o MB
Oppure
2 Berserker
2 Werewolf
1 Catcher
6 Lineman
4 ReRoll
1 Medico
20k in cassa
Usando come inducement lo Yethee con MB


Punti di Forza della squadra


Le linee con Block. Al prezzo di 50K sono le sole linee che possono reggere il campo con le sole skill di base.
Il Frenzy. Se usato bene soprattutto contro avversari non esperti può fare la differenza.


Punti deboli

Armatura bassa, e movimento nella norma. E’ indispensabile ricercare la superiorità numerica , perché le altre razze sono tutte meglio equipaggiate.
Il Frenzy. E’ molto difficile da gestire correttamente. se usato con leggerezza spesso causa turnover sul secondo blocco oppure lascia pezzi importanti in situazioni molto poco piacevoli.


Skill da attribuire ai giocatori

Yethee: Mighty Blow Perfetta combo con Claws. Diventa un apriscatole temuto da qualsiasi pezzo. Poi Juggernaut.. In caso di doppio chiaramente Block.

Werewolf: Block. Poi se arrivate alla seconda skill io andrei su Mighty Blow, od al limite Guard.

Berserker: Mighty Blow. Poi Guard o Pilling On, che in combo con il Jump Up potrebbe essere una buona scelta.
In caso di Doppio da valutare Side Step. A volte spingendo avversari fuori dal campo si finisce l’attivazione a ridosso della linea laterale. Side step salva la vita, e può essere utile anche in caso di appoggio ad una gabbia.

Catcher: Dodge per farli diventare dei Blodger, poi Sidestep e/o Sure Hands. Diventano perfetti da appoggiare alle gabbie e per portare palla. Il movimento 7 li rende ottimi anche come safety in difesa.In caso di doppio da valutare MB, che in combo con dautless li fa diventare perfetti per fare male ai ciccioni avversari.

Lanciatore: Non ne ho giocati, in caso darei Sure Hands e poi Leader … lascerei stare skill di lancio … un vero Norse non lancia mai se non in situazioni disperate.

Lineman: Tackle, poi Frenzy poi PRO. Ad una linea darei Kick, per costringere l’avversaria a schierare largo in attacco per non rischiare di prendersi un blitz in faccia. I norse rendono meglio nell’uno contro uno che nei mischioni. Ad un’altra linea Dirty Player, per massimizzare l’effetto bustarelle.


Strategia generale da seguire in difesa

Avendo un armatura infima non è consigliabile giocare ad appoggiarsi, ci si potrebbe fare molto male, ma vanno giocati elficamente, lasciando all’avversario solo 1 blitz a turno. Il problema è che non essendo dei dodgiatori , gli avversari a contatto vanno stesi o per lo meno spinti via, per proteggersi nel successivo turno difensivo.
Non esitate ad effettuare alla fine del turno d’attacco blocchi ad un dado, o anche 2 dadi sotto.
Se si hanno blodger side stepper si possono appoggiare alla gabbia avversaria soprattutto a pezzi senza block-tackle.
Usare lo Yethee o all’occorrenza un Lupo per aprire le gabbie ed appoggiarsi al portatore.
Il momento e il modo in cui si appoggiano i pezzi in difesa è cruciale … o si rischia l’ecatombe.
Ma è necessario pensare il più possibile di ridurre il numero di pezzi avversari.


Strategia generale da seguire in attacco

Raccogliere la palla e gestirla in una gabbia, possibilmente vicino a bordo campo, per potere sfruttare i frenzy per buttare fuori avversari.
Usare tutti ed 8 i turni d’attacco a disposizione per segnare facendo più danni possibile.
La gestione del tempo è essenziale.


Come ho vinto il campionato

Ho deciso per scelta di tenere un TR basso, utilizzando accuratamente gli inducement.
I Norse non hanno Star player che fanno la differenza,
Ho giocato quindi Berserkers mercenari con skill aggiuntive a seconda dell’avversario, Guard o Mighty blow. Per avere la supremazia in mischia(Guard), o se già ce l’avevo aumentare le possibilità di fare la bua (MB).
Ho sempre cercato di gestire correttamente il cronometro, 8 turni palla in mano in attacco ed il più possibile in difesa.
Se non riuscivo a recuperare palla mettevo pressione per far segnare presto l’avversario procurandogli più danni possibile e rigiocare in attacco il maggior numero di turni.
Alla prossima